Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Sicilia>Cece Pascià

Cece Pascià

Foto
Il cece Pascià è una varietà diffusa in Sicilia, che presenta semi di medio – grandi dimensioni, che rimangono integri anche dopo la cottura, e dal gusto caratteristico, rustico, rugoso.  Ottima come zuppa, contorno o con la pasta, si può consumare anche cruda, come i piselli.
Questi ceci vengono utilizzati anche secchi, come farina per la preparazione di piatti, dolci e per il consumo delle tipiche panelle siciliane, specie nel palermitano.
Il seme è contenuto singolarmente in ogni baccello, ed è una buona fonte di amminoacidi e sali minerali. Il suo ciclo biologico può durare da 4 a 6 mesi, e viene coltivato come coltura da rinnovo, da alternare al grano duro e alla semina dei cereali.
Nel 2016 il suo valore di mercato è salito, in quanto l’anno precedente è stato un disastro produttivo in ogni territorio nel quale viene abitualmente coltivato.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Leonforte - EN
​Villalba - CL

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Az. Agr. Messina - Villalba (CL)

Agritavi - Leonforte (EN)

Agrirape - Leonforte (EN)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti