Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Basilicata>Cece Nero di Tolve

Cece Nero di Tolve

Foto
Immagine tratta da foodfilebasilicata.blogspot.com
Per le famiglie contadine della Basilicata, da sempre i legumi hanno sostituto l’apporto proteico di origine animale, solitamente più costoso e quindi più raro nella dieta quotidiana. Il cece nero di Tolve è tipico del territorio in provincia di Potenza e del Mediterraneo. 
Questa è una varietà coltivata in particolare nella Murgia barese, da dove, molto probabilmente, è arrivata fino al paese di Tolve. Diversa nell’aspetto e nel colore dal cece comune, presenta una forma a chicco di mais ed una sottile buccia nera rugosa ed irregolare. Il sapore e le caratteristiche nutrizionali sono simili a quelle del resto dei ceci, ma è più ricca di fibre e di ferro: nella tradizione contadina questo alto contenuto di nutrienti, lo ha reso uno degli alimenti più consigliati alle donne incinte. In cucina il cece di Tolve può essere usato in vari modi, semplicemente come contorno, in abbinamento alla pasta ed è adatto anche per creme e passate.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Tolve - PZ
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI: 

Az. Agr. De Angelis - Tolve (PZ)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti