Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Campania>Cece Nero degli Alburni

Cece Nero degli Alburni

Foto
La varietà particolare del cece nero ha trovato la sua diffusione soprattutto nell’area del Mediterraneo.
In alcune zone ha individuato, poi, un suo ambiente di predilezione, riuscendo a sviluppare al massimo le sue proprietà. Fra queste rientra sicuramente il territorio degli Alburni, già terra di altri legumi pregiati, quali fagioli e lenticchie. 
Questo cece, ricchissimo di proteine e nutrienti, si presenta con la buccia nera ed un cuore delicato bianco/giallo. Durante la cottura non si spacca, colorando l’acqua di un nero intenso, e mantenendo inalterata la sua consistenza vellutata e gustosa.
Non è un legume usuale, sia per colore che per dimensioni, ma sono proprio queste caratteristiche che l’hanno reso un alimento di pregio, non facile da trovare nei percorsi ordinari del gusto e per questo ancora più ricercato.
Da secco può essere conservato a lungo e usato per arricchire vari piatti: è ideale con la pasta, specialmente quella fatta in casa, ma anche nelle minestre e nelle zuppe, o ancora lessato e condito a freddo per realizzare creative e colorate insalate.

Testo tratto da terraorti.it
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Monti Alburni
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI: 

TerraOrti - Eboli (SA)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti