Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Lazio>Cece dal Solco Dritto di Valentano

Cece dal Solco Dritto
​di Valentano

Foto
Il cece dal solco dritto di Valentano deve il suo nome ad una manifestazione della tradizione contadina locale “La tiratura del solco dritto”, che si svolge il 14 agosto di ogni anno nella piana sottostante il paese di Valentano, in provincia di Viterbo. Dalla riuscita di questa operazione, che anticamente veniva fatta con i buoi e solo ultimamente a macchina, e quindi del solco più o meno dritto, sono tratti gli auspici sull’annata agraria e sul raccolto.
La sua coltivazione nella zona risalirebbe addirittura al tempo degli Etruschi, e pare che, nel medioevo, la farina ottenuta da questa varietà fosse usata in Val di Lago anche per la panificazione, tanto che vennero fissate gabelle ed imposte sulla sua produzione di poco inferiori a quelle sul grano. Pur vantando dunque un’antica tradizione in queste zone (il cece era infatti una delle poche fonti di proteine degli agricoltori), solo recentemente però si è ripresa la sua produzione grazie all’intervento della Comunità Montana locale.
Questo cece è destinato prevalentemente al consumo alimentare fresco, ed è caratterizzato da semi lisci di colore giallo-beige, con peso variabile da 250 a 350 mg. L’area colturale è contraddistinta da terreni di natura vulcanica, situati in un ambiente collinare con clima temperato, che gli conferiscono caratteristiche organolettiche superiori, con particolare riferimento a sapidità e tempi di cottura. Sebbene sia necessario l’ammollo, infatti, questa varietà, rispetto alle altre, cuoce in tempi leggermente più brevi (2h. e 30), e presenta un gusto tipicamente deciso e marcato. Consumato principalmente nei mesi invernali, è un ingrediente fondamentale per insalate e zuppe, e tradizionalmente nel periodo natalizio si accompagna alle castagne.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Valentano - VT
Acquapendente - VT

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Az. Agr. C.C.OR.A.V. - Onano (VT)

Il Cerqueto s.r.l. - Acquapendente (VT)

Az. La Bettona - Valentano (VT)

Az. Agr. Campomoro - San Lorenzo Nuovo (VT)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti