Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Campania>Cece di Controne

Cece di Controne

Foto
Controne è un piccolo comune in provincia di Salerno, totalmente immerso nel Parco Nazionale del Cilento. È diventato famoso, in particolare, per la coltivazione del fagiolo bianco, una varietà pregiata prodotta in poche quantità e inserita da Slow Food fra le specialità italiane da salvaguardare. Viene però anche prodotto un particolare tipo di cece, che trae le proprie caratteristiche organolettiche e nutrizionali da terreni particolarmente vocati per la produzione di leguminose a granella.
Il cece di Controne è una specie autoctona propria di questo comune, recuperata da vecchi agricoltori. I semi sono intensamente saporiti e profumati, e la loro unicità sta nel fatto che sono più piccoli rispetto a quelli comuni ed hanno un tegumento molto sottile. Vanno tenuti in ammollo anche per 12 ore, e in cucina si adattano bene per vellutate, salse e puree. Inoltre con l'insalata, da soli, oppure abbinati a ortaggi o altri legumi, danno vita a ottime zuppe e minestre, e sono un accompagnamento ideale per la pasta, come nel caso delle famose laganelle e ceci campane.
Sono un alimento altamente energetico, con un eccellente contenuto proteico, che ha la proprietà di abbassare i trigliceridi e, soprattutto, è in grado di apportare benefici al ritmo cardiaco. 
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Controne - SA
Cilento

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI: 

Az. Agr. Ferrante Angelo - Controne (SA)

Az. Dea Terra - Controne (SA)

Az. Agr. Fontana Vecchia - Controne (SA)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti