Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Campania>Cece di Castelcivita

Cece di Castelcivita

Foto
I ceci di Castelcivita sono dei semi ottenuti da una pianta di leguminosa da granella autoctona del Cilento. Questa zona possiede le condizioni ideali per la coltivazione di questo legume, con un clima mite ed un’ottima fertilità del terreno.
L’inizio della coltura del cece nel territorio risale intorno all’anno mille ma, nei secoli successivi, ha subito una flessione per favorire piante di leguminose e cereali con un maggiore interesse economico.
Il seme è piccolo e rotondeggiante, e si presenta con un colore più dorato del cece comune, una sfumatura nocciola chiaro ed un sapore più forte. In fase di cottura tende ad ingrossarsi notevolmente, ma è ottimo e apprezzato in cucina per svariate preparazioni. Sempre a Castelcivita viene coltivata anche la cicerchia, apprezzata da buongustai ed usata anche come farina.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Castelcivita - SA
Monti Alburni
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI: 
​

Az. Agr. Cascio Mario - Castelcivita (SA)

Az. Agr. Sapori Ritrovati - Castelcivita (SA)

Az. Agr. Nicola Tancredi - Controne (SA)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti