Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

I Legumi

Home>I Legumi>Fagiolino

Fagiolino

Foto
In Italia sono molteplici i nomi attribuiti ai fagiolini, come cornetti, tegoline, fagioli mangiatutto, e cambiano in base ai dialetti diversi da regione a regione. Nonostante siano legumi, essi avrebbero tutte le caratteristiche per essere considerati come semplici ortaggi.
Picture
Nei fagiolini, a differenza dei piselli, delle fave o dei ceci, si mangia tutto il baccello. Inoltre rispetto a tutti gli altri legumi sono piuttosto poveri di proteine, grassi e carboidrati, e quindi danno un basso apporto calorico. Sono però ricchi di fibre e di sali minerali, e anche di vitamina A, ideali quindi per una dieta ipocalorica.
Vantano inoltre, proprietà diuretiche e rinfrescanti per l'apparato gastro-intestinale.
I fagiolini sono semplicemente i baccelli immaturi dei fagioli, e vanno consumati freschi, sempre previa cottura. Una volta puliti e tolte le estremità (picciolo e punta), vanno lavati in acqua fresca, e poi bolliti o cotti a vapore, conditi a piacimento, o passati in padella con aglio e altre spezie, e in alcune ricette anche con il pomodoro.

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti