Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

I Legumi

Home>I Legumi>Roveja

Roveja

Picture
La roveja, anche detta pisello dei campi o robiglio, è una varietà di pisello selvatico. Conosciuta fin dal Neolitico, è stata importata in Europa dal Medio Oriente, ma ultimamente era praticamente scomparsa dalle nostre produzioni. In passato la sua crescita spontanea lungo le scarpate e nei prati, l’ha resa protagonista dell’alimentazione di pastori e contadini.
Ne esistono diverse cultivar, ma si trovano oramai soltanto nell'Italia Centrale, in tutta la dorsale appenninica umbro-marchigiana, coltivate da agricoltori che vogliono diversificare e riscoprire le tradizioni. 
Picture
Vedere un campo di roveja in fiore, con la tipica colorazione tra il rosa e il ciclamino, risulta un vero spettacolo della natura. Il colore dei semi freschi può variare da verde a grigio, mentre seccati tendono a colorazioni più scure, e possono essere raccolti anche a maturazione inoltrata, quando si falciano le piante e si lasciano essiccare nel campo. ​
La pianta viene usata anche come foraggio, ed i semi possono essere consumati freschi, con un sapore che assomiglia a quello della fava, mentre se essiccati vengono impiegati soprattutto per zuppe e minestre. Ridotti in farina, si utilizzano per preparare una tipica polenta chiamata farrecchiata.

Alcune varietà storiche ed ecotipi regionali:

Marche – Roveja di Appignano MC
​

Umbria – Roveja di Civita di Cascia PG

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti