Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Umbria>Piselletto di Bettona

Piselletto di Bettona

Foto
Il borgo di Bettona deve molto alle sue antiche e possenti mura, che negli ultimi decenni hanno preservato anche la coltivazione di un baccello tipico e ben conosciuto fino al 1970, e successivamente quasi scomparso, poiché sostituito da varietà più grandi e più semplici da raccogliere. Gli orti di paese e la perseveranza di alcune donne del posto sono stati indispensabili per evitare la sua estinzione. 
La lavorazione di questa primizia è ovviamente tutta manuale. La pianta si arrampica fino a due metri e, come vuole la tradizione delle coltivazioni di stile più antico, a volte si utilizzano le tipiche frasche di legno per aiutarne la fase di crescita. La semina si effettua nel mese di novembre, mentre la raccolta avviene a maggio. Il baccello si presenta con un colore verde chiaro e contiene al suo interno un numero di piselli variabile tra 5 e 7.
​Sotto una verde e tenera buccia, si nasconde un gusto dolce e al contempo deciso, per un prodotto che trova utilizzo in un'ampia varietà di ricette. Può così insaporire i primi piatti, come le tagliatelle o la pasta in brodo, o essere passato in padella, diventando un ottimo accompagnamento per secondi di ogni tipo.

​
Testo tratto da stradadeivinidelcantico.it
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Bettona - PG
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Davide Giammarioli - Bettona (PG)

Agriturismo Il Cerreto - Bettona (PG)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti