Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Molise>Legumi di Conca Casale

Legumi di Conca Casale

Foto
Immagine tratta da comune.concacasale.is.it
La vallata di Conca Casale, situata in provincia di Isernia, offre una serie di ottimi prodotti agricoli tra cui saporiti legumi, come ceci, fagioli, cicerchie e lenticchie, oltre al celebrato salume “La Signora di Conca Casale”.
Tra i legumi da tempo coltivati, la lenticchia merita particolare attenzione, tanto che è studiata anche dall’Università del Molise per il suo patrimonio genetico incontaminato.
Viene seminata nella tarda primavera distribuendo il seme a tutto campo, in spazi larghi, e la sua maturazione avviene dopo circa 100 giorni. Una volta raccolta, lavata e successivamente asciugata, viene conservata in bottiglioni o in damigiane di vetro scuro.
Il piccolo borgo di Conca Casale, che conta 175 abitanti, nel mese di agosto si anima con la sagra dei legumi, capace di richiamare un vasto numero di visitatori, che possono degustare e comprare legumi, salumi e formaggi di grande qualità.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Conca Casale - IS
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti