Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Toscana>Fagiolo Giallorino della Garfagnana

Fagiolo Giallorino
​della Garfagnana

Foto
È un fagiolo tipico della zona della Garfagnana, in Toscana. Il baccello fresco presenta una colorazione verde intensa, che a maturazione assume un colore giallo. Al suo interno sono contenuti, di media, 6-7 semi di colore paglierino, di taglia medio/piccola e di forma ovale. 
La semina avviene nel mese di maggio, e la raccolta a fine luglio. La tecnica di produzione è quella classica di tutti i fagioli: viene seminato a file ed irrigato nei momenti di necessità, e molto spesso, viene consociato con il grano.
Si produce soprattutto a livello famigliare per autoconsumo, mentre solo in parte viene commercializzato. La produzione è comunque limitata, sebbene sia molto conosciuto ed apprezzato in ambito locale per il suo sapore e per la sua buccia fine, ma resistente alla cottura. Secondo la tradizione in cucina viene conservato in recipienti con pepe e alloro, ed utilizzato come legume secco e da contorno, in particolare per il baccalà ed il cotechino o, più raramente, per zuppe e minestroni.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE :

Garfagnana
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Custodi
Az. Bernardo Ottaviano
Comunità Montana della Garfagnana
Pochi Damiano 
Bimbi Anita
Az. Agr. Ferrari
Bertolotti Giuliano

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti