Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Lazio>Fagiolo Gentile di Labro

Fagiolo Gentile di Labro

Foto
Immagine tratta da improntedellaterra.it
Nei pendii intorno al borgo medievale di Labro, nella Valle Avanzana, in provincia di Rieti, su un terreno calcareo e con un clima caratterizzato da sensibili escursioni termiche stagionali, vengono coltivati da secoli i fagioli Gentili. Nel corso degli anni, con l'abbandono delle terre e lo spopolamento del centro storico, la coltura di questa varietà è stata destinata quasi esclusivamente al consumo familiare. 
La semina viene effettuata intorno alla metà di maggio (tradizionalmente il 12, in coincidenza con la festa di San Pancrazio, patrono di Labro), e la maturazione con conseguente raccolta, avviene a cavallo tra i mesi di settembre e ottobre. Il seme viene poi essiccato al sole e conservato in luoghi bui, freschi ed aerati, e si presenta alla fine di colore crema chiaro.
Oltre a possedere un gusto delicato e piacevole, il fagiolo Gentile di Labro si distingue anche per altre caratteristiche. Dopo la cottura, che avviene in tempi brevi, rimane integro e alla degustazione non si percepisce la presenza della buccia, che è elastica. La pasta risulta cremosa e vellutata, e per assaporarlo al meglio, va degustato semplicemente condito con poco olio extravergine d’oliva. Prodotto iscritto come P.A.T. della Regione Lazio.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Labro - RI
​Valle Avanzana

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Az. Agr. Ferdinando Cervelli - Labro (RI)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti