Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Campania>Fagiolo di Controne

Fagiolo di Controne
Presidio Slow Food

Foto
Controne è terra di olio e fagioli, un paese incastonato in una splendida cornice di campi e uliveti. La tradizione di coltivare fagioli in questo luogo si tramanda da centinaia di anni e le tipologie messe a dimora dai contadini del luogo sono ancora oggi variegate: ci sono il fauciariello (di colore terreo e con piccole striature, la cui forma ricorda la falce), il lardariello, il suscella e il minichella, tutti di colore terreo-bruno.
Ma la tipologia che ha reso Controne famosa e che si è ottimamente adattata nei secoli a questo areale è l'ecotipo bianco: un fagiolo piccolo dai semi bianchissimi, di forma tonda e leggermente ovoidale, senza macchie né occhi. È tardivo, e si deve aspettare novembre per la raccolta, quando tutto il paese si riunisce per la tradizionale sagra.
L'eccellenza gastronomica di questo fagiolo è nota anche nel resto della regione, così come sono molto apprezzate la scarsa tendenza a spaccarsi durante la cottura e i tempi di preperazione nettamente inferiori. Lo si può gustare al
tozzetto (una fresella condita con olio extravergine e fagioli lessi), oppure con la scarola, nella pasta e fagioli, o ancora a condimento delle làgane.

​
​
Testo tratto da fondazioneslowfood.com
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Controne - SA
PRODUTTORI DEL PRESIDIO : 
​

Az. Agr. Agrimell Angelo Campagna (referente) - Controne (SA)
Maria Rosa Agosto - Controne (SA)

Stefano Agosto - Controne (SA)
Angelo Ferrante - Controne (SA)
Marco Caponigro - Controne (SA)
Poti di Antonia Mazzei - Controne (SA)
Fabio Orlando Russo  - Controne (SA)

Mimmo Tancredi - Controne (SA)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti