Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Lombardia>Fagiolo del Tone

Fagiolo del Tone

Il fagiolo del Tone deve il suo nome ad Antonio Ghilardini, un agricoltore della Val Seriana, in provincia di Bergamo, che l’ha coltivato nel suo orto per oltre quarant’anni, e che in paese era conosciuto da tutti proprio col soprannome Tone.
Di forma grossa e di colore bianco (come il fagiolo di Spagna), presenta un gusto eccellente, che si sposa bene con piatti a base di carne (come la trippa dei morti). La pianta è rampicante e vigorosa, poco sensibile alle malattie, cresce anche in condizioni difficili e può raggiungere i due metri di altezza. Oggi il fagiolo del Tone è stato riscoperto dal nipote di Antonio, Michele Ghiraldelli, socio di civiltà contadina.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Val Seriana
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Michele Ghiraldelli

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti