Immagine tratta da unimontagna.it
|
Chiamato in dialetto senerin, il fagiolo cenerino è una varietà rampicante tipica della Val di Vara, nell’entroterra spezzino. Viene chiamato così per il colore tendente al grigio del piccolo seme (che misura appena un centimetro). Il periodo della semina comincia in aprile, avviene tra solchi nel terreno e si può protrarre fino a tutto il mese di giugno.
|
CONTATTI
|
Seguici sui socialScrivici |