Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Campania>Fagiolo Cannellino Rosso di Suessola

Fagiolo Cannellino
Rosso di Suessuola

Foto
Suessuola fu un’antica città della Campania di origine etrusca, poi distrutta dai Saraceni e successivamente abbandonata, oggi ne rimane il sito archeologico visitabile di grande interesse storico. Il fagiolo cannellino “Rosso di Suessuola” viene prodotto in provincia di Napoli, tra Acerra e Pomigliano d’Arco. Sicuramente meno famoso e nobile del cannellino bianco “Dente di morto”, ma interessante e meritevole di considerazione gastronomica.
L’azienda di Bruno Sodano che lo coltiva, insieme al cannellino Dente di morto e al pisello Centogiorni, entrambi Presidi Slow Food, fa parte della rete di agricoltori custodi della Regione Campania, e coltiva altre varietà antiche di ortaggi, vere eccellenze del territorio campano.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Acerra - NA
​Pomigliano d'Arco - NA

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​

Az. Agr. Bruno Sodano - Pomigliano d'Arco (NA)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti