Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Lazio>Fagiolo Cannellino di Atina

Fagiolo Cannellino di Atina DOP

Foto
Il Cannellino di Atina DOP è un simbolo della cultura e della tradizione agricola della Valle di Comino, ed elemento tipico della gastronomia locale, con la zona di produzione e confezionamento che comprende diversi comuni della provincia di Frosinone, ricadenti in particolare nei territori irrigati dalle acque del Melfa. Le caratteristiche distintive dell’area e la composizione del terreno, detto localmente “focaleto”, lo rendono un prodotto distinguibile ed inimitabile.
Le prime tracce documentate risalgono al 1811 quando venne definito “prodotto di ottima qualità”, oggi è coltivato principalmente per uso familiare, regalato in particolari occasioni e commercializzato solo in minima parte.
Questo cannellino ha forma leggermente ellittica, reniforme e schiacciata, con una caratteristica colorazione bianco opaca. La buccia è sottile, il sapore piuttosto dolce, e resta estremamente tenero e delicato al palato dopo la cottura, breve, e senza bisogno di ammollo. Si semina dal 15 giugno al 15 luglio, e la raccolta avviene dal 10 settembre fino alla fine di ottobre, e non è ammessa nessuna concimazione. È diventato un prodotto a marchio DOP nel 2010.
Per secoli lo si è cucinato nella classica “pignata”, condito semplicemente con un filo di olio di oliva della zona. Molto versatile in cucina, il suo regno sono le minestre e le zuppe, come quella con fagioli e patate, o con cavolo nero e pecorino di Picinisco, preparate abitualmente dalle famiglie del luogo. Altro piatto tradizionale sono le Pappafocchie, con la pasta fatta in casa. Originali sono anche i “tortini dolci”, ravioli fritti realizzati con pasta frolla, ripieni di una crema di fagioli di Atina e ricotta profumata all’alchermes.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Atina - FR
Villa Latina - FR
Picinisco - FR
Casalvieri - FR
Gallinaro - FR
Casalattico - FR

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Az. Agr. Basilio di Palma - Atina (FR)

Supremo Soc. Coop. - Atina (FR)

Atina Doc. Piccola Cooperativa - Atina (FR)

Coop Agricola del Mollarino - Villa Latina (FR)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti