Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Campania>Fagiolo Bianco della Regina di Montano Antilia

Fagiolo Bianco della Regina 
di Montano Attilia 

Foto
Il fagiolo bianco della regina è una vera tipicità del territorio di Montano Antilia, in provincia di Salerno. Si caratterizza per la sua forma ovoidale, la consistenza tenera e la buccia molto sottile, che lo rende assai digeribile.
Grazie ad alcuni giovani agricoltori che hanno recuperato il seme, e alla successiva nascita della “Compagnia del Fagiolo”, è stato possibile reintrodurre questa antica varietà, coltivata su terrazzamenti a 600/800 metri, secondo un rigido disciplinare, stilato seguendo la tradizione locale. Il nome sembra derivi dal fatto che questo fagiolo un tempo regnava nelle tavole dei contadini nelle ricorrenze importanti, e da qui l’appellativo regina.
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Montano Antilia - SA
Parco Nazionale del Cilento
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 

Az. Agr. Montanese - Montano Antilia (SA)

Az. Agr. Lamanna - Montano Antilia (SA)

Compagnia del Fagiolo - Montano Antilia (SA)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti