Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Piemonte>Fagiolo Baracafè di Mattie

Fagiolo Baracafè di Mattie

Foto
Prodotto tipico della media Val di Susa, il fagiolo baracafè di Mattie è una varietà esclusivamente locale, che cresce nel cuore delle Alpi Cozie, anche a 700-800 metri di altitudine, in particolari terreni umidi denominati “sagne” nel dialetto locale.
Questo rustico fagiolo, la cui produzione è affidata ad una rete locale di “agricoltori custodi” che si sono tramandati il seme a livello famigliare, di generazione in generazione, si semina non prima della metà del mese di maggio, per poi essere raccolto a settembre. La pianta, tipicamente rampicante, può raggiungere anche i tre metri di altezza.
Legume di origini antiche, protagonista di alcune ricette tipiche della cucina locale alpina, si presenta con il baccello giallo, una buccia molto sottile e il suo inconfondibile color caffellatte (da cui il nome), caratteristico di questa eccellente varietà. Pregiatissimo, era un tradizionale alimento base nell’antica economia di sussistenza dell’agricoltura alpina, molto apprezzato dai consumatori della zona per il suo sapore e la delicatezza. 
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Mattie - TO
​Val di Susa

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Custodi
​Efrem Alberto, Cappellato Bruno, Atzei Alberto, Piccolo Marco

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti