Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Campania>Fagioli di Casalbuono

Fagioli di Casalbuono
​
Presidio Slow Food

Foto
SANT'ANTERE
In questo piccolo borgo campano, sito nel Vallo di Diano, in provincia di Salerno, la tradizione della coltivazione dei fagioli è molto radicata nel territorio, grazie al clima mite, all’esposizione dei terreni coltivati ben riparati dai venti di tramontana, e alla presenza di numerose sorgenti naturali. 
Oggi a Casalbuono si conservano sette varietà di fagioli (alcune nane e altre rampicanti). Tra le più interessanti ci sono la Sant’antere, che produce semi con fondo beige e screziature dal rosso al marrone, la Panzariedda, con semi tondi metà bianchi e metà beige, e la Munaciedda, sempre bicolore. Le altre specie sono il cannellino bianco, il tabacchino (bianco, ovale), il S. Pasquale e il fagiolo riso.
Ogni anno i Casalbuonesi organizzano la sagra dei fasul scucchiulariedde, ovvero dei fagioli da battere e sgranare: queste operazioni un tempo erano fatte da tutto il paese, con un rito che coinvolgeva gli abitanti e che con il passare degli anni si è trasformato in una vera e propria festa paesana. I fagioli sono ovviamente l’ingrediente principale della cucina locale, come nel caso delle tagliatelle con i fagioli e la zuppa, con le cotiche o senza, che prevedono entrambe l’utilizzo della varietà Sant’antere.

​
Testo tratto da fondazioneslowfood.com
Foto
PANZARIEDDA
Foto
PANZARIEDDA
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

Casalbuono - SA
Vallo di Diano

PRODUTTORI DEL PRESIDIO : 
​

Italo Bianculli (referente) - Casalbuono (SA)

Az. Agr. Luna Calante di Rosa Barbato - Casalbuono (SA)


Cento Sapori di Maria Curcio - Casalbuono (SA)

Fattoria Alvaneta di Barra F. - Padula (SA)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti