Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Toscana>Fagiola Fiorentina e Garfagnina

Fagiola Fiorentina
​e Garfagnina

Foto
Immagine tratta da dagri.unifi.it
Fagiola Fiorentina
La fagiola fiorentina un tempo era molto diffusa nei comuni intorno alla città di Firenze. Si tratta di una varietà con ottima produttività, se opportunamente irrigata. Il seme si presenta di colore bianco, leggermente schiacciato, con dimensioni intorno ai 2 cm. La semina viene effettuata dalla metà di maggio fino a tutto giugno, la raccolta ad agosto. Si consumano i grani sgusciati non ancora maturi, oppure la granella secca, che è molto apprezzata per l'elevata qualità.

Fagiola Garfagnina
La fagiola garfagnina è una varietà di fagiolo diffusa e coltivata in Garfagnana da tempi immemori, negli orti e nelle fagiolaie realizzate nei campi e vicino ai fossi, o nelle zone adiacenti ai fiumi chiamate in dialetto iare o ghiare. I baccelli sono lunghi e corposi, con un seme bianco, grande, ellittico, dalla forma irregolare e leggermente schiacciato. Viene utilizzata soprattutto in accompagnamento alle carni rosse. 
Foto
Immagine tratta da agraria.org
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE :

Firenze
Prato
Garfagnana

PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI : 
​ 

Arsia Toscana

Gargini Sementi - Lucca

Custodi
Casoli Marzio - Castelfiorentino (FI)
Kasserover Rodolfo - Empoli (FI)

CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​[email protected]


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti