Legumi che Passione
  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti

L'Italia dei Legumi

Home>L'Italia dei Legumi>Basilicata>Cece Nero Lucano

Cece Nero Lucano

Foto
Immagine tratta da ilmetapontino.it
Il cece nero nasce in tempi antichissimi in Medio Oriente, ed oggi le maggiori coltivazioni in Italia si trovano tra Basilicata e Puglia. Si può trovare anche in altre regioni del centro-sud, ma ogni territorio impone alle colture le sue specificità, con gli odori e i sapori diversi.
Nella stessa Basilicata, un tempo Lucania, si coltivano nel Materano, nel Metapontino, fino a ridosso delle Murge e del Pollino.
È un legume rude e tenace, dal sapore deciso, che in cucina risulta versatile per molte preparazioni, dalle più classiche alle più elaborate. Ha bisogno di un ammollo almeno di 24 ore, meglio 48.
Questi ceci ricchi di ferro, venivano consumati già dai Romani fritti o tostati, nelle Agorà. Il loro colore nero è solo esterno, all’interno sono chiari come gli altri. Vengono utilizzati come ingrediente anche nella preparazione di taralli e nella pasta. 
PAESI E ZONA DI PRODUZIONE : 

​Pomarico - MT
PRODUTTORI E AGRICOLTORI CUSTODI: 


CONTATTI

Veneto a Tavola S.a.s. di Leopoldo Simonato & C.

Via Salata, 7
35027 Noventa Padovana PD
​Tel. 3356033639

​info@legumichepassione.com


Seguici sui social

​Scrivici

Privacy & Cookies Policy

  • Home
  • Chi Siamo
  • I Legumi
    • Proprieta'
    • Storia
    • In cucina >
      • Ricette
  • L'Italia dei Legumi
    • Produttori
  • Eventi
    • Eventi in Italia
  • Blog
  • Contatti